La CIRCLE SONG è un’esperienza creativa e di improvvisazione accessibile a tutti, senza necessità di abilità o esperienza in campo canoro o musicale, che ha origini antiche ed è diffusa in molte culture tradizionali. Il gruppo è guidato nella creazione di una canzone attraverso suoni e movimenti.
La Circle Song è adatta non solo a cantanti, ma anche a musicisti e band. Questa attività infatti è utile a migliorare senso musicale, senso ritmico, capacità di improvvisazione, Ear training e creatività.
MUSICA
La Circle Song non è una lezione di canto e non è una competizione.
Non si necessita di particolari competenze musicali proprio perché verranno acquisite durante i laboratori.
Sempre più frequentemente le ricerche in campo neurochimico definiscono i benefici fisici, psicologici e sociali della musica.
La Musica è l’evento collante dell’esperienza che permette ai partecipanti di esprimersi in libertà, senza giudizio e con rilassatezza, contribuendo a creare complicità nel gruppo e migliorare la gestione dello stress.
VOCE
La voce è un potente mezzo di comunicazione.
La voce è qualcosa che ci rappresenta.
Conoscere la propria voce, saperla utilizzare, renderla in sintonia con ciò che siamo e ciò che vogliamo dire permette di ottenere crescita personale e una comunicazione più efficace.
CERCHIO
Il cerchio è una modalità di interazione ottima per la condivisione, perché dalla propria posizione ognuno può vedere e sentire contemporaneamente tutti gli altri.
Le persone che lo compongono hanno tutti la stessa dignità e alternativamente, ruolo.
All’ interno del cerchio, ogni persona trova il proprio posto,il proprio spazio e diventa parte integrante del gruppo.
Le attività in cerchio creano consapevolezza e connessione stimolando capacità di ascolto e autostima.
IMPROVVISAZIONE
L’improvvisazione è un’abilità vitale per studio, lavoro e relazioni.
La Circle Song è un’esperienza di totale improvvisazione. Lo stesso facilitatore non ha un riferimento standard, ma si adatta al gruppo indicando esempi e lasciando spazio ai partecipanti ed ogni esperienza è unica.
Improvvisare richiede di uscire dalla propria comfort zone, di mettersi e rimettersi in gioco, di provare nuove soluzioni, stimolando creatività e capacità di problem solving.
BENEFICI
– Sperimentazione della propria capacità respiratoria
– Attivazione muscolare
– Consapevolezza dell’utilizzo della propria voce
– Consapevolezza e gestione del corpo
– Implementare competenze musicali
– Implementare la capacità di concentrazione
– Implementare consapevolezza e determinazione, ma anche flessibilità e fluidità
– Favorire la capacità di gestire le emozioni e le situazioni di stress e difficoltà
– Sperimentare la propria capacità espressiva e creativa
– Liberarsi dalla paura del giudizio
– Implementare la capacità di ascolto e di auto ascolto
– Implementare autostima