Michela Di Mauro cura il corso di canto moderno. Il corso è rivolto a ragazzi e adulti. Durante il corso verranno forniti gli strumenti necessari ad apprendere in modo efficace la tecnica vocale, curare l’interpretazione e studiare i diversi generi musicali.
Michela Di Mauro si avvicina al mondo della musica all’età di 7 anni iniziando con lo studio del pianoforte. Studia con diversi insegnanti, tra i quali Sergio e Claudio Zampetti con i quali affronta insieme allo studio dello strumento anche lo studio di teoria musicale, solfeggio e di guida all’ascolto. Nel 2007 si avvicina al canto moderno iniziando il suo percorso in diverse scuole e iniziando a fare esperienza in diverse band hard rock. Studia con diversi insegnanti specializzati nell’ambito rock e metal tra cui Marco Pasquariello e Masha Mysmane. In seguito, approfondisce i suoi studi frequentando l'”Accademia Musicale Nel Centro Della Musica” dove studia canto jazz con Sabrina Olivieri e frequenta il corso di musica d’insieme e teoria musicale curato da Paolo Tomelleri. Con il forte desiderio di fare inediti, nel 2014 dà vita alla sua band i Deceit Machine, band alternative metal. Nel 2016 esce il primo disco di inediti registrato presso “Rec Lab Studios” con la produzione di Larsen Premoli e alla batteria Federico Paulovich. “Resilience.” esce su tutte le principali piattaforme digitali. Nel maggio 2016 i Deceit Machine collaborano con l’artista d’arte contemporanea Max Papeschi al progetto “Welcome to the Nord Corea”, realizzando la musica per il video/arte “North Park” presente all’interno della mostra esposta in diverse gallerie di tutto il mondo. Tra i vari concerti, i Deceit Machine aprono a band metal di spicco come Infected Rain e Jinjer. Al momento la band sta lavorando al nuovo disco che uscirà nel 2019.
Nel 2015 Michela, frequenta anche la scuola triennale di Musicoterapia presso la scuola “Artiterapie” di Lecco e inizia ad applicare le sue competenze nell’ambito della propedeutica musicale, continua a studiare e partecipa a delle masterclass con Paola Folli, Grazia De Michele e Matias Eklundh.
Da un anno, ha intrapreso infine lo studio delle “voci estreme” (growl e scream).